PDF Sicilia e Sardegna in marcia per le europee. Di Matteo: “noi popolari al servizio dell’uomo e del bene comune”

Si è tenuto oggi a Palermo il coordinamento del PDF Sicilia, presieduto dal Coordinatore Nazionale del Popolo della Famiglia Nicola di Matteo. Erano presenti i candidati alle elezioni europee per la circoscrizione dell’Italia insulare, tra cui lo stesso Nicola di Matteo come capolista, Elena di Pietra, Salvatore Anello, Giambattista Montemaggiore e Fabio Nalbone, i coordinatori di area Carmelo Catalano ed Emanuele Zappulla, i coordinatori provinciali e vari militanti provenienti da tutta l’Isola. Si è proceduto contestualmente agli adempimenti per la formalizzazione delle candidature e alla diramazione delle line guida in vista della campagna elettorale. “La collocazione del Popolo della Famiglia nell’ambito del Partito Popolare Europeo rappresenta per noi l’adempimento delle parole che nel lontano 2006 Benedetto XVI rivolgeva ai congressisti del Partito Popolare Europeo, rivelando il senso della grande attenzione che i pontefici romani hanno avuto nei confronti dell’Europa. La nostra presenza e il nostro impegno in Europa si collochino sul solco dell’eredità del popolorarismo sturziano e siano tesi verso Leggi tutto…

PDF Sicilia e Sardegna in marcia per le europee.

Di Matteo: “noi popolari al servizio dell’uomo e del bene comune” Si è tenuto oggi a Palermo il coordinamento del PDF Sicilia, presieduto dal Coordinatore Nazionale del Popolo della Famiglia Nicola di Matteo. Erano presenti i candidati alle elezioni europee per la circoscrizione dell’Italia insulare, tra cui lo stesso Nicola di Matteo come capolista, Elena Di Pietra, Salvatore Anello, Giambattista Montemaggiore e Fabio Nalbone, i coordinatori di area Carmelo Catalano ed Emanuele Sefora Zappulla , i coordinatori provinciali e vari militanti provenienti da tutta l’Isola. Si è proceduto contestualmente agli adempimenti per la formalizzazione delle candidature e alla diramazione delle line guida in vista della campagna elettorale. “La collocazione del Popolo della Famiglia nell’ambito del Partito Popolare Europeo rappresenta per noi l’adempimento delle parole che nel lontano 2006 Benedetto XVI rivolgeva ai congressisti del Partito Popolare Europeo, rivelando il senso della grande attenzione che i pontefici romani hanno avuto nei confronti dell’Europa. La nostra presenza e il nostro impegno in Leggi tutto…

#3aprile2019tuttiaRoma

#3aprile2019tuttiaRoma in piazza Montecitorio dalle ore 10.30 alle 13.00 a scrivere un altro pezzo di Storia del Popolo della Famiglia …#redditodimaternità Il 3 aprile i certificatori saranno con noi in piazza Montecitorio dalle ore 10.30 per mettere il timbro sulla firma numero cinquantamila: la nostra legge sarà ufficialmente un ddl all’attenzione della Camera dei Deputati. In questo tempo di raccolta firme è stato seminato un seme nuovo e da questo seme, simbolo di una nuova vita che nasce e cresce, si vuole lanciare un nuovo segnale forte e concreto. Un seme per affermare che il POPOLO DELLA FAMIGLIA c’è e il 3 Aprile tutti a Roma per una grande festa. Festa per ribadire: il SI alla vita, il SI alla sfida, il SI al dovere, il SI al coraggio, il SI ai sacrifici, il SI al vero ed unico cambiamento, il Si ad una grande opportunità! Il 3 Aprire io e Mario Adinolfi vi aspettiamo a Roma! NON PUOI MANCARE, VOGLIAMO RIEMPIRE LA Leggi tutto…

ISTRUZIONI PER IL PDF

ISTRUZIONI PER IL PDF Con la convocazione delle elezioni amministrative per l’11 giugno 2017 la macchina organizzativa del Popolo della Famiglia si è messa definitivamente in moto per definire le liste dei candidati, raccogliere le firme necessarie a presentarle e per tutti gli adempimenti collegati. Ricordo a tutti che le procedure sono allo stesso tempo semplici ma complesse: è vero che la storia del Pdf è breve, ma abbiamo sempre presentato liste con le documentazioni perfette ricevendo con soddisfazione i complimenti dei funzionari pubblici addetti al controllo. Per molti altri partiti o movimenti anche di primaria importanza non è andata così e ancora oggi le loro incongruenze sulla documentazione presentata fa titolo su molti giornali, a un anno dall’esperienza delle amministrative 2016 che per noi hanno rappresentato il battesimo del fuoco. Quindi manteniamo questo standard di eccellenza, seguendo con precisione tutte le istruzioni che peraltro sono reperibili sul sito del ministero dell’Interno. Prima distinzione: nei centri oltre i 15mila abitanti Leggi tutto…

squadra mobile di Caltanissetta Di Matteo (PDF): “Salvini potenzi le aree a rischio”

Skip to content ULTIME NOTIZIE Ultim’ora 3 ore agoNei palazzi del potere siciliano: l’imbroglio e la truffa elevati a sistema! 5 ore agoPresentazione proposta di legge per la salvaguardia del valore degli immobili sottoposti ad esecuzioni giudiziarie 5 ore agoDa Montante soldi ai giornalisti ? Indagini in corso 5 ore agoDa Montante soldi ai giornalisti ? Indagini in corso 13 ore agoI selvaggi dossier contro un magistrato martedì, Nov 6, 2018 Italy Flashhttp://www.italyflash.it/wp-content/uploads/2018/05/cropped-logo-italyflash-1-1-1.jpg ” data-medium-file=”https://i0.wp.com/www.italyflash.it/wp-content/uploads/2018/05/cropped-logo-italyflash-1-1-1.jpg?fit=300%2C52″ data-large-file=”https://i0.wp.com/www.italyflash.it/wp-content/uploads/2018/05/cropped-logo-italyflash-1-1-1.jpg?fit=552%2C96″ style=”box-sizing: inherit; border: 0px; vertical-align: middle; height: auto; max-width: 100%;”> molto più che semplici notizie Primary Menu Home 2018 ottobre 23 Intimidazioni al capo della squadra mobile di Caltanissetta Di Matteo (PDF): “Salvini potenzi le aree a rischio” Intimidazioni al capo della squadra mobile di Caltanissetta Di Matteo (PDF): “Salvini potenzi le aree a rischio” Posted On : ottobre 23, 2018Published By : Redazione Intimidazioni al capo della squadra mobile di Caltanissetta Di Matteo (PDF): “Salvini potenzi le aree a rischio” Il Popolo della Famiglia esprime solidarietà alla dirigente della Leggi tutto…

Comunicato stampa

Da www.sicilialive24. It   COMUNICATO STAMPA PDF – Di Matteo: “Vicinanza al territorio siciliano. Oggi si contano i danni e le vittime. Oggi il giorno dopo. Oggi il giorno del cordoglio”. Il Popolo della Famiglia Sicilia esprime la sua vicinanza, la sua solidarietà al popolo siciliano provato dal maltempo di questi giorni. Agrigento, Sciacca, Licata, Menfi, i Monti Sicani ed infine la parte centro occidentale della provincia di Palermo vengono investiti da un’autentica tempesta. Paesi e città raggiunti da acqua, fulmini e vento. Nicola Di Matteo, coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia, sostiene: “A regnare, in questo momento, sono sia la rabbia che la tristezza per i tanti danni causati da un maltempo in grado di lasciare traccia su un territorio fortemente provato. A gettare ulteriore sofferenza è la notizia delle vittime a Casteldaccia, ma anche un morto a Vicari rendono il sabato appena trascorso come uno dei più tragici vissuti dall’isola”. Una Sicilia distrutta, ferita, sofferente dal maltempo. Esprime Leggi tutto…

Comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA PDF – Di Matteo: “Vicinanza al territorio siciliano. Oggi si contano i danni e le vittime. Oggi il giorno dopo. Oggi il giorno del cordoglio”. Il Popolo della Famiglia Sicilia esprime la sua vicinanza, la sua solidarietà al popolo siciliano provato dal maltempo di questi giorni. Agrigento, Sciacca, Licata, Menfi, i Monti Sicani ed infine la parte centro occidentale della provincia di Palermo vengono investiti da un’autentica tempesta. Paesi e città raggiunti da acqua, fulmini e vento. Nicola Di Matteo, coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia, sostiene: “A regnare, in questo momento, sono sia la rabbia che la tristezza per i tanti danni causati da un maltempo in grado di lasciare traccia su un territorio fortemente provato. A gettare ulteriore sofferenza è la notizia delle vittime a Casteldaccia, ma anche un morto a Vicari rendono il sabato appena trascorso come uno dei più tragici vissuti dall’isola”. Una Sicilia distrutta, ferita, sofferente dal maltempo. Esprime vicinanza Di Matteo al Leggi tutto…

Comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA Intimidazioni al capo della squadra mobile di Caltanissetta Di Matteo (PDF): “Salvini potenzi le aree a rischio” Il Popolo della Famiglia esprime solidarietà alla dirigente della Squadra mobile di Caltanissetta dr.ssa Marzia Giustolisi, alla quale è stata recapitata una busta contenente un proiettile e un biglietto con su scritto “Fermati”. Nicola Di Matteo, Coordinatore Nazionale del Popolo della Famiglia e Vice Segretario Provinciale di Roma Mosap, dichiara: “Ho fiducia nelle indagini e confido nel fatto che le forze dell’ordine faranno chiarezza sulla vicenda, le minacce non spaventano i nostri uomini, ma sono piuttosto un incentivo a spendersi senza riserve in difesa di questa terra così martoriata. Esprimo a nome di tutto il Popolo della Famiglia -prosegue Di Matteo – vicinanza e solidarietà al capo della squadra mobile e a tutti i suoi uomini quotidianamente impegnati nella lotta alla criminalità in favore della sicurezza e dell’ordine pubblico e chiedo al ministro Salvini di potenziare le aree a rischio del Leggi tutto…

Popolo della Famiglia dall’udienza del Papa all’assemblea nazionale per essere la vera alternativa.

Di Nicola Di Matteo COORDINATORE NAZIONALE PDF Una data da ricordare, il 17 ottobre. Una data che segnerà la storia per il Popolo della Famiglia: l’udienza generale del Santo Padre. Una pietra miliare. Noi siamo un popolo in cammino. Un popolo che “non è morto ma vivo”. Un popolo che crede in un grande progetto valoriale. Sicuramente dobbiamo continuare a costruire, sicuramente dobbiamo continuare a seminare per la vera e buona battaglia. Ci siamo ritrovati, nel pomeriggio, al Palazzetto delle carte geografiche OVE l’11 Marzo del 2016, INSIEME AD ADINOLFI ABBIAMO “FONDATO” E DATO VITA A QUESTO MOVIMENTO. Siamo nati l’11Marzo e ieri 17 Ottobre siamo ritornati per ribadire una presenza forte e attiva. Un momento di confronto e di discussione sulla prospettiva e sulle questioni fondamentali per decidere come proseguire il nostro percorso politico. Un momento di grande responsabilità, di senso civico. Un momento per rafforzare la buona politica, intesa come servizio al bene comune. Un grande dono. Un Leggi tutto…